Il sistema sanitario nazionale in Burkina Faso è purtroppo molto carente sia in termini di personale medico e paramedico che in termini di strutture e disponibilità di presidi medico-chirurgici che si trovano principalmente nelle grandi città e nei centri abitati periferici ad esse. Pertanto, è intuibile che per i piccoli villaggi avere accesso a cure mediche è molto difficoltoso dovendo percorrere lunghissime distanze; per non parlare poi dei costi delle visite e dei trattamenti che sono al 70% in regime privato.
Nel nostro gruppo c’è un nutrito numero di medici (pediatra, ginecologa, endocrinologa) che sviluppano progetti di informazione e formazione per personale sanitario Burkinabè ed effettuano visite mediche gratuite per i villaggi più svantaggiati. Istituiamo ambulatori di fortuna aperti dalla mattina alla sera spesso all’interno della scuola dei villaggi dove il gruppo dei nostri medici visita donne, uomini e bambini, che, avvisati settimane prima del nostro arrivo, giungono a centinaia il giorno del nostro arrivo.
Tra gli adulti le patologie croniche più frequenti sono il diabete e l’ipertensione per le quali si fa screening su larga scala e si somministrano terapie per la fase iniziale indirizzando per il mantenimento poi ai CSPS più vicini.
Tra i bambini le condizioni di salute più gravi sono dovute alla malnutrizione e alle sequele della malaria nonché lesioni della pelle, spesso dovute a parassitosi come la scabbia. La mortalità infantile entro i 3-4 anni di vita è ancora altissima e lo è purtroppo anche quella femminile materna in occasione del parto, legata ad emorragie ed infezioni del post-partum nonché alla gestosi per l’elevato tasso di ipertensione in gravidanza.
Un nostro fiore all’occhiello è stata la convenzione fissa con un medico locale, che ogni settimana visita scrupolosamente tutti i bambini dell’orfanotrofio di Yako con un netto miglioramento delle condizioni di salute dei nostri piccoli in quanto le patologie vengono riconosciute per tempo e trattate con possibilità di guarigione più alte.
Progetti in corso:
Scegli di supportare il progetto con una donazione! Segui il link per saperne di più: